Una delle più grandi star degli ultimi decenni è sicuramente Madonna, la cantante americana che con i suoi brani e i suoi show provocatori ha conquistato le platee di tutto il mondo.
Madonna è forse il più grande esempio di come un’artista possa rendersi protagonista di business multisettoriali non limitandosi all’originario campo musicale ma dedicandosi ad altre attività. Ne è un esempio la collaborazione con la H&M, brand di abbigliamento che nel marzo 2007 ha lanciato la linea “M by Madonna”.
Nel 2010 lei e sua figlia hanno prodotto la linea di abbigliamento per teenager “Material Girl” come il proprio singolo uscito nel 1985. Per quella linea ci fu tra l’altro anche un contenzioso legale con la LA Triumph che già dal 1997 vendeva vestiti con marchio registrato “Material Girl”.
Sempre nel 2010 insieme a Dolce & Gabbana l’artista americana ha creato una linea specifica di occhiali da sole denominata “MDG”. Il famoso duo italiano di design mai prima di allora aveva avviato una collaborazione con qualcuno per creare una linea specifica, è stata Madonna colei a far cambiare loro idea.
Successivamente sono stati lanciati altri progetti, come nel 2011 il brand “Truth or Dare by Madonna” a livello globale con scarpe, accessori, intimo e profumi.
Ma nonostante ciò Madonna resta in primis una cantante e la musica rimane la sua attività principale. Come detto prima c’è già grande attesa per il nuovo tour che arriverà in autunno in Europa dopo la prima parte tutta in Nord America.
Madonna si esibirà anche in Italia il 21 e il 22 novembre a Torino al Pala Alpitour ed è possibile acquistare qui i biglietti del concerto. Sono tre anni che Madonna non si esibisce in Italia, l’ultima volta fu nel 2012 durante l’MDNA Tour in cui l’artista diede vita a tre memorabili concerti a Roma, Milano e Firenze tra il 12 e il 16 giugno di quell’anno.
Anche questa volta, come allora, i fan certamente non rimarranno delusi.
Devi accedere per postare un commento.