Ho tanti amici pigri e questo fa bene alla mia salute, perché, se li voglio vedere, sono costretto ad andare da loro. Ho appena finito il grand tour: tedeschi e francesi. Mi sono lamentato con i francesi perché le loro strade sono tutte in subbuglio. Hanno sorriso, dicendomi che stanno rinnovando completamente la rete. Io ho risposto che gli scavi mi parevano piccoli per la rete fognaria e che stavano buttando soldi. Scuotendo la testa, mi hanno obbiettato che era la rete dati, fibra ottica e copertura 4G per i portatili. Le cose dovevano essere fatte anche prima, ma almeno non abbiamo perso il treno, dicevano. Ormai tutto sull’abbonamento telefonico : internet, ma anche TV e film. Tutto insomma. quindi una nuova e più potente rete, sennò i film li vedi a scatti. Ma non crediate che sia solo entertainment, è anche un modo per cambiare il lavoro, i servizi, rendere le code meno code. Certo all’inizio sarà dura sopratutto per noi vecchiotti, poi piano piano, chi più, chi meno velocemente, ne profitteremo. Nel senso della filosofia, perché noi italiani siamo la coda del porco, come rete e velocità. Se ne parla tanto, se ne fa poco. Il digitale terrestre è stata una truffa per noi e una difesa per Mediaset, il cui capoccia al tempo era capo del governo (un caso). Ma è stata anche una iattura, la rete non è stata potenziata, le fibre ottiche una fenice. Ora stiamo per cedere (lo Stato) le antenne a Mediaset (e forse il patto del Nazareno è tutto qui: io ti regalo la TV, tu fai quello che dico io). Ma il paese invecchia e l’unica cosa che facciamo è vendere pezzi buoni o regalarli. Un po’ abbacchiato, con la carogna addosso per queste considerazioni, sono andato in Germania. Baci, abbracci e un fiume di birra. A fine serata prendo il giornale, guarducchio le notizie e resto brasato. Premessa : consigliato dalla banca una vita fa, ho partecipato al collocamento Telekom e le ho pagate in lire l’equivalente di 5 euro: un bagno di sangue. Basito perchè ?Telecom ( quella tedesca) nel 2014 ha guadagnato 2 MILIARDI di euro, Semplice, ha investito nella rete e nel know how , ora è all’avanguardia e buona parte del guadagno l’ha fatto negli USA, vendendo prodotti e società. Da noi invece pare si stia guardando chi la vuole e poi, saluti e baci. Mi chiedo perché ho ancora voglia di tornare in Italia? Finchè c’è la mamma…
Devi accedere per postare un commento.