I veri Boko Haram

Nigerian-Cartoon-10 Gramellini, di cui ho letto il bellissimo articolo sulla Stampa di giovedì 7 luglio,

parla della morte del nigeriano Emmanuel, ucciso a Fermo a calci e pugni. Lui, Gramellini, non capisce perché un uomo che ha perso figli e genitori per mano di Boko Haram, che ha perso un altro figlio, non ancora nato, per le violenze fatte a sua moglie durante il viaggio verso la Libia, ora dopo una “gita” in gommone, accolto del vescovo di Fermo, abbia perso la vita per mano di un “uomo” italiano. Che insultava sua moglie, perché era negra, lui l’ha difesa e l’altro l’ha sprangato,

Gramellini non capisce e lo capisco. Si fa fatica a concepire tutte queste morti violente concentrate nella vita di una persona, io però, forse per vecchiaia, una ragione l’ho trovata, proprio nel nome di chi procurò i primi lutti nella famiglia di Emmanuel, Boko Haram. Che tradotto vuol dire VIETATO LEGGERE, e allora bisogna essere chiari, erano Boko Haram i primi, poi i violentatori della moglie e alla fine l’”uomo” di Fermo, sono tutti Boko Haram, tutti si danno il divieto di leggere, ovvero di ascoltare le voci, i pareri e le ragioni degli altri, se parlate con tanti nostri politici, vi citeranno Boko Haram come segno distintivo di tanti migranti, balle, loro che non ascoltano, che incitano all’odio, loro sono Boko Haram. Loro sono la foglia di fico che copre quei mostri che vanno a puttane con le negre, urlando troia per eccitare la loro NON virilità e che poi quando passa una signora cercano rogna, loro che non hanno mai letto niente, neppure quello che scrivono sui muri, che urlano negli stadi, che si accoltellano per ideali pallonari, che non sanno niente di sport, sputano sul tricolore e poi se ne ammantano se la nazionale, una qualunque, vince qualcosa, loro i VERI Boko Haram, perché quelli africani hanno avuto infime possibilità di cultura. Loro tutte e le hanno gettate nel cesso. L’unico posto dove si sentono a loro agio.

 

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.