Sto pensando a certi giornalisti, soprattutto a quelli televisivi e conduttori di talk show.
E voglio significare accattoni con licenza di raccogliere prebende e stipendi esorbitanti per il loro lavoro, nella fattispecie per l’informazione sui temi del Family Day. Al di là delle mie idee sulla questione, il lato preoccupante della faccenda è se per caso non stiamo creando un finto matrimonio che ha tutti i vantaggi del matrimonio, senza recepirne nessun obbligo. Delle questioni biologiche antropologiche, morali e via discorrendo, si dovrebbe parlare dopo aver dimostrato che i modelli di unione sono equivalenti, perché, e questa è la parte più triste, in caso contrario, probabilmente i matrimoni di una volta crolleranno anche presso quelli che credono in quell’istituzione. Già, se mi sposo e poi per separarmi mi costa e invece se faccio un neo-matrimonio non mi costa nulla ? Se poi la/il mio ex si ammala e nel primo caso io devo pagare e nel secondo pago solo se ne ho voglia? E la reversibilità, sai che goduria, nel primo caso spetta al coniuge sposato, nel secondo caso solo all’ultimo assimilato coniuge e quindi da vecchiotta/vecchiotto lo posso utilizzare come il miele per le mosche e di questi tempi le mosche, per necessità di sopravvivenza, sono molte. Non voglio neppure parlare della questione dei figli e del loro mantenimento, oltre che delle implicazioni sul possibile concepimento alternativo. Insomma, questi signori che si sarebbero dovuti applicare per fare informazione seria e analizzare tutti i lati di una questione vera e seria, questi lazzaroni hanno aizzato una canea ridicola, scatenando una serie di pagliacci solo per vellicare il peggio che c’è in noi. A volte il parental control, dovrebbe scattare anche per queste trasmissioni d’informazione. È uno scandalo, ma ora non possiamo neppure più ribellarci minacciando la disdetta del canone. Tocca sempre più al singolo individuo ribellarsi alla teocrazia televisiva, alla macchina spegni cervello che è diventata quella bellissima invenzione che poteva portare cultura e informazione in ogni casa. Cicerone avrebbe saputo trovare i temi giusti con una catilinaria, io non sono in grado e vi dico solo di smetterla di guardarli, di seguirli. Ma di ragionare con gli amici e con la propria testa e vedrete quante vere idee incontrerete!
Devi accedere per postare un commento.