Oggi le donne indossano sempre più trampoli vertiginosi per sentirsi più affascinanti. Ma è proprio così? Sicuramente la moda influenza in maniera preponderante soprattutto i cervelli più suggestionabili. Probabilmente però il marketing pesca anche in un atavico senso di inferiorità nei confronti degli uomini, per cui poter guardare dall’alto al basso il maschio di turno, deve dare alle ragazze un’ intima soddisfazione. Una pseudo dominanza fisica al posto della parità di genere.
Solo carla Bruni sacrificò i tacchi per apparire all’altezza del suo uomo, Presidente della Francia, indossando pacate ballerine. Senza contare il fatto che a vent’anni le acrobazie su tacchi di misura venti si possono fare, ma qualche lustro dopo, la colonna vertebrale, le caviglie e i piedi subiranno sicuramente contraccolpi irreparabili. Allora, care amiche, specialmente se mamma natura via ha dotato di un’altezza vicina al metro e settanta, grazie ad una mutata alimentazione dal dopoguerra ad oggi, rinunciate a quei trampoli pericolosi! Gli uomini riusciranno così a guardarvi negli occhi, in cui risiede la bellezza profonda, e via via più giù, dove il richiamo dei sensi è più forte.