Dialoghi tra sordi

untitled E qualche volta un po’ stupidi. Renzi è in querelle permanente con Bruxelles. Quando Silviuccio faceva così, di solito era per millantare la sua forza e per cercare voti. Cosa passi per la testa a Matteuccio, non si sa. E tanto meno cosa passi per la testa dei signori di Bruxelles. Già, perchè hanno detto che è cosa buona e giusta dare ad Erdogan tre miliardi per il mantenimento dei due milioni di siriani che lui ospita. Matteo si dichiara d’accordo e ricorda che anche noi facciamo qualcosa in tal senso, loro ci rispondono che hanno già pagato e di non rompere i cabbasisi. Matteo non ci sta, ma forse non ci sta neppure con la testa: a noi i soldi li devono dare, NON perchè li manteniamo quando arrivano, per questo ci hanno già pagato, ma in quanto li salviamo, perchè mantenere motovedette e personale, costa un botto. Oppure, se vogliono, ma lo devono scrivere, facciamo come turchi e greci, che un giorno sì e l’altro pure, un gommone si ribalta e la gente muore. È altrettanto chiaro che anche da noi cominciano a “ribaltarsi”, in questo modo i mercanti di morte ci mettono sotto schiaffo e fanno correre di più le nostre forze di salvataggio. Ci devono pagare perchè, per capire come fermare i dementi di Isis, è fondamentale e ancora di più se interverremo ( è ormai certo il se, meno il quando) in Libia. Il filtro di solito si fa all’ingresso e chi ha tanti ingressi, ha bisogno di filtri maggiori. Tutti sanno tutto, ma nessuno si esenta dal fare confusione, noi chiediamo una cosa sbagliata, loro sanno dove è la magagna, ma fanno finta di niente. Poi magari salterà per aria un papavero grosso, allora vedrete che non si limiteranno a qualche hastag o commento sui blog, faranno una rete protettiva sicurissima (per loro) e potrete star certi che non baderanno a spese. Nel frattempo, tanto fumo e niente arrosto, che poi quest’ultimo sta per le nostre tasse e la nostra sicurezza. Ma noi siamo, citando il latinorum goliardico, minus quam merdam

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.