Che poi non vuol dire che cresca bene, però si evolve, cambia, si ossigena. Questo mi veniva in mente guardando dei nonni che cercavano di far giocare i bambini, ma con risultati desolanti. Alla fine i vecchi hanno mollato loro il cellulare, i bambini felici hanno cominciato l’unico gioco che conoscono: quello virtuale. E poi li vedi ragazzi, che non riescono a relazionarsi, perché non capiscono che il reload nella vita non esiste. Solo nel virtuale il tempo scorre nei due versi, nella vita no. Poi crescono in scuole che li coccolano per averli e li promuovono sempre, li allevano nella convinzione che una chance la vita te la regala, qualunque cosa tu faccia. Anche qui poi sarà la vita a smentire questo assunto. Cresciuti davanti ad una TV che ha le ore protette, ma solo per le zoccole (maschi e femmine) di regime, che non si riesce mai a mandare via, sono indotti ad una pseudo maturazione sessuale anticipata, ma non quella dei paesi del terzo mondo, dove a quindici anni hai un figlio, no, quella in cui fai atti che ti procurano dei vantaggi economici o psicologici. Alle prime è un comportamento paralogico, poi è solo un potente mezzo di controllo. Ne sanno qualcosa i ragazzi che si azzerbinano per trovare uno straccio di fidanzata che, bontà sua, ogni tanto elargirà le sue grazie. Con questi presupposti le coppie, sempre meno matrimoniate, ma economicamente definite (e tutelate) dalla legge, scoppiano come palloncini e si comincia il ping pong dei figli (almeno uno è quasi sempre presente) e le querimonie per i soldi che non bastano mai. Erano già pochini prima, figuriamoci dopo, con doppio affitto e doppie spese per ricomporre due nuove coppie (non conto i regali per farsi notare dai figli). Unica risorsa vera, i vecchi, altra sempre pretesa, lo Stato, che ormai non ha più niente da dare, e pesca sempre di più nelle tasche dei soliti noti. Secondo voi tutto questo dovrebbe generare una nuova società ? Non credo proprio, per ora le badanti sono per vecchi infermi, se si va avanti così, per chi se lo potrà permettere, serviranno anche per i bambini, le badanti decideranno, così i piccoli potranno continuare a non crescere.
Devi accedere per postare un commento.