14 Juillet

14-luglioE bello essere in Francia il 14 luglio e ancora più bello, non nelle grandi città, ma nei paesini. Il tempo si ferma, le rabbie anche. I francesi si ritrovano. La prima volta che lo vidi fu attraverso gli occhi di uno dei più grandi poeti dei nostri tempi: Jaques Tati. Al cinema: jour de fete. Poi venne il tempo di venirci e di stare bene. Che fanno di straordinario i nostri cugini? Niente, fanno festa, ma non una festa che cambia con le mode o con la tecnologia. Sempre la stessa: riempiono di tricolori i borghi, fanno delle sfilate (poche militari, per lo più di poliziotti o pompieri), liquidano i discordi in dieci minuti e poi mangiano (e bevono) insieme, magari nella piazza del paese e poi… le bal. Che non cambia, che non segue le mode, che è sempre una roba da cinema muto, ma bello, spontaneo. Ballano i bambini, ballano i vecchi, ballano i giovani. E tutti sono allegri. Lo straniamento per questo tempo sospeso lo potete vedere negli occhi dei turisti (per caso o per davvero) che non si ritrovano, non capiscono, e quindi criticano. Alla fine fuochi artificiali, allora tutti col naso all’insù, per la felicità degli innamorati che si possono stringere (lui protegge lei, bella anima spaventata). Cose semplici, riti atavici, cosa poi fosse o sia stato il 14, questo attiene ai libri di storia. A loro poco importa, è il giorno di essere francesi, con leggerezza, con semplicità. Poche cose, come poche sono le cose che formano la comunità. L’appartenenza (bandiera), la comunanza del bisogno (mangiare assieme), il piacere di essere insieme (ballare). Un equilibrio che il 15, inevitabilmente, sparirà. Ma oggi è “le quatorze” e allora andrò anch’io a mangiare (e mangerò paella, tanto a loro, così rompicoglioni per il mangiare e il bere, oggi va bene tutto, anche “importare” un piatto di altri “cugini”) e, semel in anno, andrò a le bal, con mia moglie che spero avrà un tremore quando cominceranno i fuochi d’artificio, sennò farò finta che lo abbia.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.